Mosto concentrato rettificato (MCR)
Prodotto ottenuto dal mosto di uva, mediante depurazione su resine scambiatrici (per privarlo di acidi, sali minerali, sostanze polifenoliche ed azotate e componenti non polari) e successiva disidratazione a basse temperature in condizioni di sottovuoto.
La gradazione oscilla tra 65 e 70 brix. Il mosto concentrato rettificato è da considerarsi un prodotto privato di tutte quelle sostanze naturali, diverse dallo zucchero e dall’acqua, che potrebbero modificare le sostanze organolettiche del mosto a cui viene addizionato.
Non contenendo perciò sostanze diverse dagli zuccheri d’uva e quindi non alterando le caratteristiche del vino a cui viene addizionato, il suo impiego permette l’arricchimento dei mosti e dei vini nuovi ancora in fermentazione nel periodo vendemmiale, nella dolcificazione e nella elaborazione di vini e vini frizzanti di altissima qualità.